Categoria Rassegna Stampa

ROMINA GUIDELLI – Contemporary Homo Sapiens

Nell’epoca delle permissioni e dei divieti, degli eccessi e degli azzeramenti di ogni culto, della confusione come musica di sottofondo, nell’era reale e del virtuale l’artista è diviso tra individualismo e socialità, vero e plausibile. Il campo visivo è invaso…

ENNIO CALABRIA – Racconto della mutazione

Da sempre , Mauro Molle , riceve dalla dimensione dello spazio e dalle geometrie energetiche che lo costituiscono , indizi preziosi per identificare le vanità sociali dell’essere e le qualità del libero arbitrio , che si configura nelle risposte creative…

ROMINA GUIDELLI – Decostruzioni

Corpo: superficie nello spazio, principio della forma.Continua sul corpo la ricerca di Mauro Molle, ma l’attenzione si sposta sulla tensione espressiva orientata verso la suggestione percettiva del movimento; così quella bellezza data da totalità si spezza e il corpo si…

BRUNA CONDOLEO – Decostruzioni

Nell’arte di Mauro Molle, esuberante territorio di manipolazione creativa, investito di significati esistenziali e filosofici, il concetto di bellezza formale resta ancora centrale nel diffuso disfacimento dei valori umani ed estetici dell’età contemporanea. Il recente ciclo pittorico di Molle si…

GEOFFREY DI GIACOMO – Espressionismo sospeso

L’universo creativo di Mauro Molle trae ispirazione da un’osservazione profonda della realtà dei giorni nostri attraverso una rivisitazione di quei elementi che fanno parte della società moderna.Nella galleria David Hocquet di Charleroi, l’artista romano espone per la prima volta in…

IDA MITRANO – Scenografie umane

La figurazione , e in particolare il corpo umano , sono lo specifico pittorico entro il quale si muove la sua ricerca. Attratto fortemente dall’anatomia , dalla potenza fisica dei corpi , ma anche dalle loro deformazioni , come risulta…